Certe Notti - Vol.3
Gli strumenti della prevenzione
L'opuscolo cerca di offrire, all’interno di un preciso solco metodologico, corrette indicazioni sull’utilizzo degli strumenti di aggancio e prevenzione (etilometro, picometro, gadget, simulatore di guida,…).
Tali indicazioni sono frutto dell’esperienza maturata in più di dieci anni di attività di prevenzione selettiva nei luoghi di intrattenimento e di divertimento.
La pubblicazione è divisa in tre parti ed è a cura dei progetti che aderiscono al Coordinamento Veneto delle Unità Mobili "Safe Night": Fuori Posto, BSide, Giochi Puliti, Off Limits, Tutor e What's up?.
Download:
Certe Notti Vol 3 Parte 1
Certe Notti Vol 3 Parte 2
Certe Notti Vol 3 Parte 3
Certe Notti - Vol.2
I dati del Progetto Go-Card
Certe Notti - Vol.1
Il medoto
La prevenzione nei luoghi del divertimento ha una propria specificità, dovendo operare in una situazione definita (con spazi e abitudini di comportamento precise), ma nel contempo mutevole (con un ricambio di persone, di gruppi, di modalità di consumo e divertimento).
Gli interventi di prevenzione devono, quindi, adottare un metodo con obbiettivi e strategie adeguati a questi contesti, tenendo presenti appunto le particolari condizioni ambientali in cui si realizzano.
La pubblicazione è divisa in due parti ed è a cura dei progetti che aderiscono al Coordinamento Veneto delle Unità Mobili "Safe Night": Fuori Posto, Bside, Giochi Puliti, Off Limits, Tutor e Spazio.
Download:
Certe Notti Vol 1 Parte 1
Certe Notti Vol 1 Parte 2